La Carta dei Servizi rappresenta un preciso impegno che la Nostra Azienda si assume ormai da molti anni nei confronti della Clientela, con l'intento di monitorare e migliorare la qualità dei servizi offerti e di rappresentare per il Cliente un mezzo concreto per misurare l'effettiva attuazione degli impegni assunti dall'azienda stessa.
L’azienda si impegna al rispetto dei diritti del Cliente di seguito richiamati:
sicurezza e tranquillità del viaggio;
continuità e certezza del servizio, assicurata anche con l’integrazione tra diversi mezzi di trasporto;
facile reperibilità degli orari integrati, quando possibile, con i mezzi di trasporto diversi ma necessari al completamento del viaggio;
facile accesso alle informazioni sulle modalità di viaggio e le tariffe, sia sui mezzi che presso le fermate;
accesso alle informazioni aggiornate via internet tramite il nostro sito www.autoservizituscia.it
proseguimento del viaggio (anche con mezzi alternativi, quando possibile) in caso di anormalità o di incidente;
rispetto degli orari di partenza e di arrivo in tutte le fermate programmate del percorso;
igiene e pulizia dei mezzi di trasporto;
riconoscibilità del nostro personale;
rispetto delle disposizioni sul "divieto di fumo" sui mezzi, nei locali e negli spazi aperti al pubblico.
Nel rispetto delle esigenze della qualità e della sicurezza del servizio, nonchè degli impegni presi dall’AUTOSERVIZI TUSCIA Srl nei confronti della Clientela, di seguito sono richiamati i doveri del viaggiatore:
non salire sui mezzi senza biglietto e/o abbonamento;
non occupare più di un posto a sedere;
non danneggiare le pareti od insudiciare accessori e suppellettili;
rispettare il DIVIETO DI FUMARE;
non tenere comportamenti che possano arrecare disturbo alle persone;
rispettare il divieto di salire sui mezzi in stato di ebrezza o in condizioni psicofisiche tali da creare impedimento allo svolgimento del servizio;
non sporgersi dai finestrini;
non disturbare il conducente o gli altri passeggeri;
non trasportare oggetti classificabili nocivi o pericoli, senza rispettare le limitazioni stabilite dal vettore;
non usare segnali di allarme o dispositivi di emergenza se non in caso di pericolo grave ed incombente;
attenersi diligentemente a tutte le prescrizioni ed alle formalità previste per i controlli di sicurezza;
rispettare le istruzioni e le disposizioni dei soggetti erogatori dei servizi, nonché quelle ricevute dal nostro personale;
utilizzare le infrastrutture di trasporto seguendo puntualmente le regole prefissate e non compromettere in alcun modo la sicurezza del viaggio e degli altri utenti.